Il ricorso per cassazione civile è lo strumento mediante il quale si impugna dinnanzi alla Suprema Corte di cassazione una decisione resa in materia civile. Si tratta di un’impugnazione che presenta notevolissime difficoltà tecniche e per questo la legge prevede che il ricorso in Cassazione possa essere redatto solo da avvocati iscritti nell’apposito Albo Speciale per il Patrocinio davanti alle Giurisdizioni Superiori.

Fino al 2012 la legge prevedeva che qualsiasi avvocato acquisisse il titolo di cassazionista con il semplice esercizio dell’attività professionale per dodici anni; l’art. 22 della Legge 31 dicembre 2012, n. 247 ha invece previsto (per quanto la possibilità di acquisire il titolo con i vecchi criteri sia stata più volte prorogata) che l’iscrizione nell’Albo Speciale richieda la lodevole e proficua frequenza dell’apposito corso organizzato dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura del Consiglio Nazionale Forense, nonché il superamento del relativo esame finale.

L’Avv. Elena Bruno ha frequentato il primo corso organizzato dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura del Consiglio Nazionale Forense ed ha brillantemente superato l’esame finale, risultando iscritta nell’Albo Speciale dei Cassazionisti fin dal 2016.

Lo Studio si occupa della redazione di ricorsi per cassazione e della loro discussione dinnanzi alle Sezioni Civili della Corte di cassazione, in particolare in relazione a contenziosi non seguiti nei gradi di merito e per i quali l’Avv. Elena Bruno viene chiamata a patrocinare nel grado di legittimità. Lo Studio si occupa anche di seguire l’eventuale giudizio di rinvio, ulteriore procedimento che spesso dev’essere instaurato dopo l’accoglimento del ricorso per cassazione.

L’Avv. Elena Bruno è anche relatrice in convegni in materia di ricorso in Cassazione civile ed autrice di pubblicazioni in argomento.